la salute della bocca

La nostra Bocca

La bocca è l’apertura attraverso la quale il cibo entra nel corpo. Costituisce il primo segmento del tubo digerente nell’uomo e in alcuni animali e permette anche di respirare e parlare. Può essere sede di diverse patologie infiammatorie, infettive, tumorali, ecc.
Concentrati sull’anatomia della bocca, sulle diverse malattie che possono colpirla e su come trattarle adeguatamente.

Qual è l'anatomia della bocca?

La bocca è una scatola cubica composta da:

  • Davanti: dell’orifizio labiale composto dalle labbra superiore e inferiore, circondato da un muscolo circolare o orbicolare
  • Posteriormente: tonsille, palato molle e ugola
  • In alto: la mascella superiore (mascella), il palato e i denti mascellari
  • Su ciascun lato: guance, muscoli masticatori e le due ghiandole salivari parotidi che secernono saliva
  • Sotto: la mascella inferiore o mandibola, le due ghiandole salivari sottomandibolari e i denti mandibolari.

Quali sono le funzioni della bocca?

La bocca viene utilizzata per afferrare il cibo (labbra, incisivi e canini), macinarlo (mascelle, muscoli masticatori, molari), lubrificarlo (saliva) prima di consentirne la deglutizione (atto della deglutizione). Si usa per respirare quando il naso non ce la fa più; è quindi un relè essenziale. Permette il gusto grazie alle papille gustative e ai recettori linguali (salato, dolce, acido, amaro). Permette la fonazione fungendo da cassa di risonanza e la modulazione dei suoni emessi più in basso, dalla laringe. Ma la bocca ha una funzione relazionale ed emotiva molto importante: baciamo e comunichiamo con la bocca (sorriso, smorfie, ecc.) È un elemento essenziale del viso nelle relazioni con gli altri.

Scopri
le Routine
di Veronica

Regala
FaceTraining

Quali tipi di rughe della bocca esistono?

  • Rughe del sorriso: Sono le linee sottili che si formano intorno agli angoli della bocca quando sorridiamo o ridiamo. Possono diventare più evidenti con l’avanzare dell’età e a causa della perdita di elasticità della pelle.

  • Rughe del fumatore: Queste rughe si formano intorno alla bocca a causa del movimento ripetuto di aspirare e soffiare il fumo di sigaretta. Possono essere più profonde e evidenti nei fumatori cronici.

  • Rughe delle labbra superiori: Si tratta di linee verticali che si formano sulla parte superiore delle labbra, spesso chiamate anche “linee del codice a barre”. Possono essere il risultato dell’invecchiamento della pelle e della perdita di collagene e elasticità.

  • Rughe delle labbra inferiori: Simili alle rughe delle labbra superiori, queste linee verticali si formano sulla parte inferiore delle labbra e possono essere causate dall’invecchiamento, dall’espressione facciale ripetuta e da altri fattori ambientali.

  • Rughe della smorfia: Si formano intorno alla bocca a causa del movimento ripetuto dei muscoli durante l’espressione di disgusto o disapprovazione.

Esercizio facciale per la Bocca

Il facetraining è una pratica che può contribuire a migliorarne l’aspetto della bocca. Questo approccio coinvolge una serie di esercizi mirati progettati per rafforzare i muscoli facciali, migliorare il tono della pelle e promuovere l’equilibrio muscolare.
Ecco alcuni esercizi da poter praticare giornalmente:

In particolare, il FaceTraining può lavorare sull’asimmetria del viso attraverso diversi metodi:

Ampio sorriso: Sorridere ampiamente può essere un ottimo esercizio per rafforzare i muscoli della bocca e delle guance. Sorridi il più ampio possibile, mantenendo le labbra tese e gli angoli della bocca sollevati. Mantieni la posizione per alcuni secondi e poi rilassa. Ripeti per diverse volte.

Faccia da pesce: Per questo esercizio, fa un’espressione simile a quella di un pesce: spinge le labbra in avanti e stringile insieme, allargando al massimo le guance. Mantieni questa posizione per alcuni secondi e poi rilassa. Ripeti per diverse volte.

Espressione di bocca aperta: Apri la bocca il più ampio possibile, come se stessi sbadigliando. Mantieni la posizione per alcuni secondi e poi chiudi lentamente la bocca. Questo esercizio può aiutare a rafforzare i muscoli della bocca e delle guance, nonché a migliorare la flessibilità della mascella.

Bacio all’aria: Pensa a dare un bacio all’aria, spingendo le labbra in avanti e stringendole insieme. Mantieni la posizione per alcuni secondi e poi rilassa. Ripeti questo movimento più volte per rafforzare i muscoli delle labbra e delle guance.

Routine Start

Programma di esercizi base per risvegliare i muscoli del viso e ottenere i primi risultati già dopo 3 settimane

29,00

Paga in 3 rate da 9,67 senza interessi con Scalapay o PayPal.

*Scrivi all’assistenza per annullare. Soddisfatti o Rimborsati in 14 giorni.

La più acquistata

Routine Plus

Esercizi avanzati per liftare, tonificare e stimolare in profondità anche quei muscoli che non credevi di avere

99,00

Paga in 3 rate da 33,00 senza interessi con Scalapay o PayPal.

*Scrivi all’assistenza per annullare. Soddisfatti o Rimborsati in 14 giorni.

Routine Pro

Percorso completo di allenamenti per scolpire il viso, consolidare i risultati e ottenere pieno controllo dei muscoli facciali

Il prezzo originale era: €199,00.Il prezzo attuale è: €119,40.
Sconto 40%

Paga in 3 rate da 39,80 senza interessi con Scalapay o PayPal.

*Scrivi all’assistenza per annullare. Soddisfatti o Rimborsati in 14 giorni.